![]() | |||
Contenitori d'appeal e di tendenza | |||
Il packaging è un elemento strategico per il successo commerciale di qualsiasi prodotto, perchè può influire sulla redditività e sulle politiche di sostenibilità delle imprese. | |||
Nell'ambito delle soluzioni di imballaggio primario la sostenibilità si esprime attraverso la creatività, con lo studio di contenitori dall'aspetto attraente che attirano l'attenzione del consumatore, e attraverso la funzionalità, per realizzare contenitori leggeri, in rPET e senza etichetta. Le bottiglie senza etichetta rappresentano una tendenza sempe più diffusa tra le aziende del settore "food & beverage"; ad esempio, in Portogallo, l'azienda Carvalhelhos, che da sempre mette in primo piano la sostenibilità ed il rispetto dell'ambiente, grazie alla stiro-soffiatrice EBS 8 KL ERGON di SMI, produce nuovi contenitori in PET e rPET senza etichette di plastica. | |||
![]() | |||
La soluzione SMI per Carvalhelhos | |||
La soffiatrice di Carvalhelhos, oltre a produrre le tradizionali bottiglie PET e rPET che richiedono l'applicazione dell'etichetta, monta appositi stampi realizzati da SMIMEC per lo stiro-soffiaggio di bottiglie da 0,33 L, 0,5 L e 1,5 L in rPET con fondo piatto, sprovviste di etichetta cartacea o in plastica; una soluzione eco-compatibile e rispettosa dell'ambiente, poiché non richiede l’utilizzo di colla e di supporti in carta o plastica, evitando la rimozione degli stessi durante lo smaltimento e assicurando una maggiore purezza del PET riciclato.
Il risultato raggiunto, oltre ad essere perfettamente compatibile con l'obiettivo del rispetto ambientale, soddisfa le necessità estetiche e di immagine espresse da Carvalhelhos, in quanto la nuova bottiglia si differenzia sugli scaffali dei punti vendita attirando l'attenzione dei consumatori. | |||
![]() | |||
Vantaggi per l'ambiente e il consumatore:
| |||
Vantaggi per l'imbottigliatore:
| |||
Per maggiori informazioni sulle ultime novità delle soluzioni SMI per la realizzazone di contenitori senza etichette e per lo sviluppo sostenibile contatta il nostro ufficio commerciale oppure visita il nostro sito web. | |||
Dal 25 maggio 2018 è pienamente applicabile il Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) che definisce le regole generali per la protezione dei dati personali. Si tratta di un importante traguardo che introduce per tutti i Paesi dell'Unione Europea le medesime regole nel trattamento dei dati personali. Ogni azienda del Gruppo SMI ha promosso e realizzato una seria attività di adeguamento, ripensando assetti o modalità operative/organizzative, sforzandosi di realizzare la protezione dei dati personali “in pratica”. Di seguito alcune delle azioni intraprese per l'applicazione del Regolamento dal 25 maggio 2018 e la nostra politica dei trattamenti dei dati personali.
Fondamenti di liceità
Per tutte le attività di trattamento il Gruppo SMI ha identificato la base giuridica (consenso, adempimento obblighi contrattuali, interessi vitali della persona interessata o di terzi, obblighi di legge cui è soggetto il titolare, interesse pubblico o esercizio di pubblici poteri, interesse legittimo prevalente del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati).
Documentazione informativa
Le società del Gruppo SMI hanno arricchito, migliorato e adeguato alle nuove regole le informazioni da dare agli interessati (art. 13 e 14 GDPR).
Diritti degli interessati (accesso, cancellazione-oblio, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità)
Il Gruppo SMI ha adottato misure tecniche e organizzative per favorire l'esercizio dei diritti e il riscontro alle richieste presentate dagli interessati.
Titolare, responsabile, incaricato del trattamento
Alla luce del nuovo principio di "responsabilizzazione", le aziende del Gruppo SMI hanno ridefinito la propria organizzazione per garantire pro-attivamente l'osservanza del regolamento nella sua interezza. Ha ridefinito i ruoli degli attori del trattamento e dei fornitori di servizi che implicano attività di trattamento su commissione.
Approccio basato sul rischio del trattamento e Misure di "accountability" di titolari e responsabili (valutazione di impatto, registro dei trattamenti, misure di sicurezza, violazioni dei dati personali)
Attraverso un “Documento di conformità” che incorpora il registro delle attività di trattamento il Gruppo SMI pianifica, attua e dimostra le misure di sicurezza, tecniche e organizzative “adeguate” alle caratteristiche del trattamento e predispone le procedure necessarie per effettuare, ove ne ricorrano i presupposti, la notifica dei “data breach”.
Trasferimento internazionali di dati
Il Gruppo SMI si impegna a rispettare e fa propri i principi generali e le garanzie per il trasferimento verso Paesi terzi.
Il titolare del trattamento è:
SMI S.p.A.
Sede amministrativa: Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
P.I.: 04471940165 - C.F.: 03942700166 - R.E.A.: 421708
Per informazioni scrivere a: privacy@smigroup.net
Il Regolamento Europeo 679/2016 attribuisce la facoltà di esercitare i diritti esplicitamente previsti per l'interessato.
Alleghiamo il testo integrale degli artt. 15; 16; 17; 18; 20; 21; 77 del Regolamento medesimo che descrivono il contenuto e le modalità di esercizio di tali diritti.
Al fine di consentirle di esercitare tali diritti, le chiediamo di inviare il modulo di richiesta debitamente compilato all'indirizzo del Titolare.
SMI S.p.A. con Unico Socio
Società sottoposta a direzione e coordinamento da SMIGROUP S.p.A.
Società appartenente al GRUPPO IVA SMI INDUSTRIES
Sede amministrativa e Unità produttiva:
Via Carlo Ceresa, 10 - 24015 San Giovanni Bianco (BG) - ITALIA
Tel. +39 0345 40.111 - Fax: +39 0345 40.209 - www.smigroup.it
C.F. 03942700166 - P. IVA IT04471940165 - R.E.A. 421708
Iscr.Reg.Imprese 03942700166 - Cap. Soc. € 5.000.000 i.v.
Sede legale: Via Monte Grappa, 7 - 24121 Bergamo (BG) - ITALIA